Busto celebrativo di Antonio Locatelli

Tipologia Oggetto
Data cronica
1950
Note
Approssimazione indicativa
[VUOTO]

Tipologia

Monumento

Identificazione del soggetto

Antonio Locatelli

Numero d'inventario

Numero
ESP_O_000002

Indicazioni sul soggetto

Antonio Locatelli nacque a Bergamo il 19 aprile 1895. Nel 1913, dopo 5 anni d’intenso studio, si diplomò come perito industriale presso l’Istituto ITIS P.Paleocapa. Morì il 27 giugno 1936 in Etiopia.

Iscrizioni

Lingua
ITA Italiano
Posizione
Metà superiore
Tecnica di scrittura
varie
Trascrizione
"MEDAGLIA D’ORO 1915-1918 MEDAGLIA D’ORO 1935-1936 MEDAGLIA D’ORO GENNAIO-MARZO 1935-XIV”. Nella parte superiore della lastra commemorativa: “EX ALLIEVI MORTI PER LA MADRE COMVNE” e al di sotto sono riportati nomi e cognomi di 66 ex studenti.
Qualificazione
Bassorilievo

Forma specifica

esemplare singolo

Descrizione fisica

Il monumento è composto da una colonna, al termine della quale vi è il mezzo busto di Antonio Locatelli; alle sue spalle una lastra commemorativa dedicata a lui e agli ex allievi dell’istituto, morti nel corso della prima e della seconda guerra mondiale.

Cromatismo

vario

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Il busto è in bronzo, mentre la colonna e la lastra commemorativa sono costituite da marmo.

Inventario